Durante il viaggio intrapreso da me e il mio ragazzo organizzato dalla compagnia Boscolo abbiamo avuto la possibilità di vedere gran parte della Svezia a partire dal centro-est, passando per il centro-ovest, lungo la costa sud-ovest, sud-est e fino a tornare a Stoccolma.
Questo è il giro completo che abbiamo fatto (indicato dalla linea nera) tutto in pullman e quelle che seguiranno sono alcune delle città più importanti in cui ci siamo fermati!
Il giro completo è stato più o meno: Stoccolma, Sigtuna, Mora, Falun, Nusnäs, Karlstad, Tanum, Fjällbacka, Göteborg, Varberg, Helsingborg, Malmö, Lund, Karlskrona, Kalmar, Oskarshamn, Söderköping e di nuovo Stoccolma.
In questo post mi fermerò di più sui dettagli più caratteristici delle città che abbiamo visto, mentre se volete avere un assaggio generale della Svezia e di tutte queste città vi consiglio di guardare il video che ho fatto sul mio canale YouTube: A TRIP TO SWEDEN
Stoccolma
Abbiamo passato solamente tre giorni a Stoccolma (il pomeriggio del primo giorno, il secondo giorno ed il pomeriggio dell'ultimo giorno) e posso dire che NON sono abbastanza per girarla e godersela a pieno ma sono sicuramente bastati per innamorarsi della città e per promettersi di ritornarci!
Vicino al nostro hotel c'erano delle panchine in mezzo all'acqua lungo una passeggiata alberata che rendevano l'atmosfera ancora più magica, sia di giorno sia di sera.
Ovviamente il cibo e i luoghi caratteristici non possono mancare e questi sono esattamente due di quelli! Un pranzo tipico con salmone da una parte e renna dall'altra e un bar tipico dall'atmosfera super accogliente, casereccia e coccola.
Sigtuna

Sigtuna è una cittadina piccolissima ma splendida perché ci ha dato la possibilità di vedere, dopo Stoccolma, l'unicità svedese vera e propria. Qui sopra vediamo un'iscrizione runica e una tipica pasticceria con gli immancabili Kanebullar.
Falun
A Falun abbiamo avuto la possibilità di visitare una vecchia miniera di rame a 60 mt sotto terra.
Nusnäs e Tanum
Non si può andare in Svezia e non passare per la cittadina di Nusnäs in cui costruiscono a mano i famosi cavallini svedesi, simbolo in tutto il mondo di questa nazione. A Tanum invece si possono vedere le iscrizioni rupestri e devo dire che anche questo è stato molto emozionante!
Nonostante tutti i km fatti in bus, comunque, il paesaggio non annoia mai: tra laghi, boschi e casette rosse sembra di essere costantemente in una favola.
Fjällbacka
Non saprei veramente cosa dire su questo paesetto apparte il fatto che è veramente spettacolare: casette rosse e ristoranti deliziosi affacciati al mare, barchette e rocce a picco sul mare. Un contrasto meraviglioso che fa venire la voglia di passare le vacanze estive solo qui!
Varberg e Göteborg
Prima di andare a Göteborg ci siamo fermati a Varberg, altro posto bellissimo sul mare e con una spiaggia meravigliosa che sinceramente non mi sarei mai aspettata di vedere in Svezia.
Göteborg invece è una grande città che non vedevo l'ora di vedere dal vivo e devo dire che mi ha stupita, come tutto il resto d'altronde! Noi occidentali del sud abbiamo un modo completamente diverso di immaginare le "grandi città": grandi strade, traffico, tutto cementificato, grandi centri commerciali... invece lì, anche nelle metropoli se vogliamo considerare che Göteborg è la seconda città più importante della Svezia dopo Stoccolma, riescono sempre a ricavarsi il verde e a farti sentire immerso nella natura. Considero quindi Göteborg come una città aperta ad ogni esigenza visto che in centro città la sera c'era il grandissimo Festival della Cultura con tanta gente e a 10 minuti a piedi lontano da lì eri già sul mare dove potevi assaporare una tranquillità inimmaginabile. Una città che ti può offrire due poli opposti della stessa natura umana: l'evoluzione, la tecnologia, il futuro e la natura, il mare, il verde ed il silenzio.
Questa è l'essenza svedese e in questo viaggio l'ho amata ogni giorno di più!
Malmö e Lund
Malmö, anche lei, tra il Festival, i concerti e i mercatini, è apparsa più caotica rispetto alle piccole cittadine ma comunque accogliente, rispettosa delle persone e dell'ambiente: un giusto mix tra la vita moderna e le sue case antiche e caratteristiche.
Lund, invece, sembra appartenere ad un mondo parallelo: cittadina patrimonio dell'Unesco affascinante in tutto ciò che la caratterizza a partire dalla maestosa cattedrale alla prestigiosa università.
Oskarshamn
Subito dopo Malmö, che si trova a sud della Svezia, e aver visto la Danimarca dal mare, abbiamo iniziato a risalire lungo la costa est in direzione Stoccolma. Abbiamo fatto tappa a Karlskrona, Kalmar e Oskarshamn fermandoci anche al Parco delle alci.
Ritorno a Stoccolma
Tornati a Stoccolma, ci aspettava la cena a bordo del battello che ci avrebbe fatto fare un giro dell'arcipelago della grande capitale.
Spero di avervi affascinati ed invogliati a visitare questo meraviglioso Paese che, anche solamente in una settimana, è in grado di darvi più di quel che vi possiate immaginare!
Alla prossima,
⇝ Deborah
Commenti
Posta un commento