Una sorpresa per più fandom: Pretty Little Liars incontra Harry Potter

Finalmente dopo la fine di Pretty Little Liars abbiamo la possibilità di vedere Troian Bellisario spiccare il volo non solo come attrice ma anche come regista e scrittrice! Da tempo ormai sui vari social network ci ricordava di questo progetto #FeedTheMovie e speriamo di avere la fortuna di vederlo anche in Italia. Grazie alla serie tv che l'ha portata al successo abbiamo visto quanto sia in grado di recitare in modo sublime non solo quando si scoprirà essere Alex Drake, e quindi A.D., oltre a Spencer Hastings, la gemella, ma anche nei momenti in cui Spencer stessa entra nell'A-Team e soprattutto al Radley. Con un unico personaggio è riuscita ad interpretare mille stati d'animo diversi e di certo non i più facili vista la vita complicata di Spencer: da secchiona e riflessiva a pazza e drogata.

Le sue doti da regista le abbiamo viste invece quando ha diretto lei, per esempio, l'episodio 7x15 (2017) di Pretty Little Liars "In The Eye Abides the Heart" e non se l'è cavata per niente male!
Come aveva già scritto su Twitter nel 2016, infatti:
"I would love to direct an episode of #pll" - "fingers crossed, i only have one season left to do"
La seconda sorpresa, però, riguarda il secondo attore protagonista del lungometraggio: Tom Felton.
Amato da molti grazie alla sua interpretazione di Draco Malfoy in Harry Potter e da altri grazie a Julian Albert/Dottor Alchemy in The Flash, si è unito per questo bel progetto recitando al fianco di Troian interpretando il suo gemello.
Il film tratta, infatti, della storia di due gemelli (Olivia e Matt) uniti e connessi più che mai che, all'ultimo anno di scuola, dovranno affrontare una tragedia che farà avverare il loro incubo più grande: dividersi. Questo non farà altro che provare all'unico sopravvissuto dei due che si può vivere anche senza l'altro o sarà solo una sfida per vedere fin dove può spingersi un gemello per cercare di riportare il vita l'altro? (Fonte: http://www.imdb.com/title/tt5226512/)
Oltre alla trama molto avvincente, Troian ha deciso di affrontare il tema dell'anoressia attraverso il personaggio di Olivia:
"Ho scritto una versione della mia storia personale. Non sono esattamente gli stessi eventi, ma ciò che volevo fare con questo film era far capire al pubblico com'è affrontare questo disturbo e cosa si prova. Ho lottato contro l'anoressia per tanti anni e una delle cose più difficili per me era spiegare alla mia famiglia e ai miei amici perché non riuscissi a uscirne. Mi sono resa conto che non sarei potuta guarire finché non avessi fatto sì che le persone che amo capissero ed empatizzassero con quello che ho affrontato. Sono davvero molto fiera di questo film e non vedo l'ora che le persone lo vedano".
Troian aveva già parlato della sua battaglia contro l'anoressia al magazine Seventeen nel 2014. In quell'occasione aveva rivelato che ai tempi della scuola faceva di tutto per essere perfetta in ogni ambito, arrivando a punirsi non uscendo con gli amici e non mangiando se i suoi voti non erano abbastanza alti.
"Cercavo sempre di apparire felice e di non far mai vedere se mi sentivo triste, perché avevo paura che non sarei più piaciuta alle persone. Mi sono tenuta tutto dentro per anni e alla fine la situazione è degenerata in un comportamento autodistruttivo. Se mi sono salvata è grazie ai miei amici, che sono intervenuti rendendosi conto che qualcosa non andava e l'hanno detto ai miei genitori". (Fonte: pagina Facebook "Pretty Little Liars Italia")
Spero di avervi incuriosito e vi ricordo che negli USA uscirà il 18 luglio in tutte le piattaforme digitali 😄
⇜ Deborah
Commenti
Posta un commento